Įkraunama...
Įkraunama...

Parliamo Italiano!

QUOTE(cicciolina @ 2006 10 02, 12:10)
Ciao bellissime  4u.gif
Anche io ho la influenza  blink.gif
Era solo unicca e ultima volta quando ho preso un lavoretto per tradurre un doccumento in scritto.
Non mi piace  schmoll.gif e poi pagano pocco g.gif

Io pensavo che pagano abbastanza per tradurre in scritto - quanto pagano per una pagina? O come si conta?
Atsakyti
Di solito l'interprete viene pagato circa 35 Litas per pagina se traduzione non contiene le cose tecnice... puo arrivare fino 45 litas oppure 60 litas per pagina se la traduzione era fatta tramitte l'agenzia ax.gif
Atsakyti
Šį pranešimą redagavo dianita: 02 spalio 2006 - 20:11
QUOTE(dianita @ 2006 10 02, 21:10)
Di solito l'interprete viene pagato circa 35 Litas per pagina se traduzione non contiene le cose tecnice... puo arrivare fino 45 litas oppure 60 litas per pagina se la traduzione era fatta tramitte l'agenzia ax.gif

E' la lingua italiana o tutte le lingue straniere? Credo che l'inglese o il tedesco sono pagate meno...
Atsakyti
QUOTE(Catrin @ 2006 10 02, 23:04)
E' la lingua italiana o tutte le lingue straniere? Credo che  l'inglese o  il tedesco sono pagate meno...


si traduzione dal inglese costa meno smile.gif circa 20 lt oppure 25 litas
Atsakyti
Ciao 4u.gif
Quanto tempo si impegna a voi per tradurre la pagina?
A me un ora - siccuramente dipende dalle cose tecnice.
Pero io preferisco di piu' tradurre al vivo. Piu' interesante e per un ora prendi piu' soldini mirksiukas.gif blush2.gif
Atsakyti
QUOTE(cicciolina @ 2006 10 03, 11:19)
Ciao  4u.gif
Quanto tempo si impegna a voi per tradurre la pagina?
A me un ora - siccuramente dipende dalle cose tecnice.
Pero io preferisco di piu' tradurre al vivo. Piu' interesante e per un ora prendi piu' soldini  mirksiukas.gif  blush2.gif


io faccio l'interprete quando ho il tempo (e' come il mio hobby da quanto ero studentessa) pero dal inglese o dalle altre lingue.. pero a volte capita che devo tradurre le cose nel lavoro (la mia ditta e' la proprieta di un gruppo italiano)
Atsakyti
QUOTE(dianita @ 2006 10 03, 11:48)
io faccio l'interprete quando ho il tempo (e' come il mio hobby da quanto ero studentessa) pero dal inglese o dalle altre lingue.. pero a volte capita che devo tradurre le cose nel lavoro (la mia ditta e' la proprieta di un gruppo italiano)

E come sichiama se non e il segreto lavoro?
anche io tanti anni lavorato nella ditta italiana mirksiukas.gif
Atsakyti
QUOTE(cicciolina @ 2006 10 03, 12:56)
E come sichiama se non e il segreto lavoro?
anche io tanti anni lavorato nella ditta italiana  mirksiukas.gif



Marzotto Group (Marzotto Spa, puoi vedere il sito: www.marzotto.it)

E' l'ultima volta nella mia vita (spero) quando lavoro per gli italiani.. peggio organizzata nazione come loro mai vista nella mia vita... hanno il suo modo di gestione troppo archaico che nel mondo moderno non e' piu effetivo e non viene applicato...
Atsakyti
QUOTE(dianita @ 2006 10 03, 13:59)
Marzotto Group (Marzotto Spa, puoi vedere il sito:  www.marzotto.it)

E' l'ultima volta nella mia vita (spero) quando lavoro per gli italiani.. peggio organizzata nazione come loro mai vista nella mia vita... hanno il suo modo di gestione troppo archaico che nel mondo moderno non e' piu effetivo e non viene applicato...

Anche io lavorato per loro bigsmile.gif
Si loso benissimo di che cosa stai parlando mirksiukas.gif Lavori li dove fanno il filato di lino o di lana? Io lavorato per tutti due doh.gif
Atsakyti
Šį pranešimą redagavo cicciolina: 03 spalio 2006 - 14:24
QUOTE(cicciolina @ 2006 10 03, 15:18)
Anche io lavorato per loro  bigsmile.gif
Si loso benissimo di che cosa stai parlando  mirksiukas.gif Lavori li dove fanno il filato di lino o di lana? Io lavorato per tutti due  doh.gif


prima c'erano solo due ditte - una che faceva il lino, e l'altra con filato e coperte... adesso dal aprile sono gia tre:) una di lino, l'altra di filato e terza di coperte:) io lavoro dove si fanno coperte.. ma forse ci conosciamo ?smile.gif
Atsakyti
E' una cosa vera sugli italiani, che non sono organizzati proprio smile.gif Facevo Erasmus in Irlanda con alcuni italiani - erano perfetti quando festeggiavamo, ma quando devavamo studiare o lavorare era' una cosa diverse tongue.gif Forse in Italia quando nella dita ci sono solo italiani loro possano trovare il linguaggio communo mirksiukas.gif
Atsakyti
QUOTE(dianita @ 2006 10 03, 16:28)
prima c'erano solo due ditte - una che faceva il lino, e l'altra con filato e coperte... adesso dal aprile sono gia tre:) una di lino, l'altra di filato e terza di coperte:) io lavoro dove si fanno coperte.. ma forse ci conosciamo ?smile.gif

Puo essere che ci conosciamo bigsmile.gif Quanti anni lavori da loro? Se lavori da 5 o da tre dobbiamo essere conoscente thumbup.gif
Allora il tuo cappo e Pauletto o Cazzolla? blush2.gif
SI TI HO CONOSCIUTO thumbup.gif iO SONO QUELLA RAGAZZA CON OCCHEALI, BIONDA. tutte le giornate andavamo a pransare pero in quell tempo lavoravo nel fattore di lino. Mi riccordi? mirksiukas.gif
Noi conosciamo anche Marco di "Lamber..... Ultimamente lavoravo con lui quando era in Lituania doh.gif
Atsakyti
Šį pranešimą redagavo cicciolina: 03 spalio 2006 - 19:37